- nervatura
- ner·va·tù·ras.f.1. CO il complesso dei nervi di un organismo animale e la sua disposizione2. TS entom. complesso di tubuli contenenti nervi, trachee ed emolinfa delle ali degli insetti; ciascuno dei tubuli che costituiscono questo complessoSinonimi: venatura.3. TS bot. l'insieme dei fasci fibrovascolari che solcano una foglia e servono a diffondere la linfa; ciascuno dei fasci che costituiscono tale insieme4a. TS arch. ogni elemento di rinforzo o sostegno di una costruzione che ne aumenti la resistenza alla flessione4b. TS arch. l'insieme dei cordoni sagomati che limitano le sezioni di una volta a crociera5. TS mecc. elemento continuo sporgente ottenuto mediante stampaggio su una superficie piana per renderla rigida6. TS sart. piccola piega cucita in rilievo per lo più a scopo di guarnizione7. TS legat. rilievo orizzontale a scopo ornamentale sporgente dal dorso di un libro rilegatoSinonimi: rialzo, rilievo.\DATA: av. 1519.
Dizionario Italiano.